Il risotto ai carciofi è un piatto classico della cucina italiana. Un primo piatto semplice e saporito.
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
320 g di Riso Carnaroli
n°12 carciofi piccoli
1 l di brodo vegetale
1/2 bicchiere di vino bianco
una cipolla dorata
olio extravergine d’oliva
20 g di burro
sale
Procedimento
Prendete i carciofi ed iniziate ad eliminare le foglie esterne più coriacee fino ad arrivare a quelle più morbide e tenere. Tagliate la punta che presenta delle spine e tagliate ciascun carciofo prima a metà e poi a listarelle fini. Trasferite i carciofi in una ciotola capiente acqua e mezzo limone, serve per evitare che si ossidino.
Prendete una casseruola e iniziate a scaldare un giro d’olio insieme alla cipolla tritata finemente. Appena si sarà appassita la cipolla aggiungete i carciofi. Sistemate di sale e lasciate che i carciofi s’insaporiscano per un paio di minuti, quindi sfumate con il vino bianco, lasciandolo evaporare a fiamma molto vivace.
Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Sfumate quindi con un mestolo di brodo vegetale e lasciate cuocere. Continuate la cottura del risotto e all’occorrenza aggiungete altro brodo vegetale per cuocere. Terminata la cottura, mantecate il risotto con il burro.
Servite il risotto ai carciofi ben caldo con un filo d’olio extravergine non filtrato, una macinata di pepe nero.